
La pinetina
Su forte impulso di Sandro, socio fondatore della nostra Associazione e attuale vice-Sindaco, da dicembre 2012 abbiamo chiesto ed avuto in gestione per 9 anni, dal Comune di Calvi dell’Umbria, l’area verde “la Pinetina”.
Siamo orgogliosi di aver riattivato quest’area abbandonata da molti anni, per poter fare laboratori naturalistici, corsi formativi, mostre e diventare punto di partenza/arrivo per le escursioni. La prossimità con il plesso scolastico che comprende scuola primaria e secondaria di primo grado rende l'area ideale per collaborazioni con i corsi per esercitazioni teorico- pratiche di educazione ambientale degli alunni.
Abbiamo svolto molte cene sociali i quest’area verde inserita nel centro del paese, oltre che incontri e corsi.

Cinema al teatro degi occhi
Tutto è cominciato nell’estate del 2014 quando in forma del tutto privata iniziammo con una attrezzatura di fortuna a proiettare film più o meno recenti nel giardino di Benedetta.
L’anno dopo Il gruppo di spettatori aumentò e nel successivo decidemmo di offrire gli spettacoli a tutta la popolazione in tre visioni gratuite in piazza. Allora ci dotammo di una strumentazione più idonea a un pubblico più vasto di un centinaio di spettatori. Il ciclo, che a volte ha compreso anche un film di animazione per bambini, venne subito sponsorizzato dal Comune che inserì questo evento nell’Estate Calvese, manifestazione estiva di cultura, teatro, musica e arti varie.
Per il “Cinema al teatro degli occhi” I film sono stati scelti sempre secondo criteri precisi: Film di qualità di giovani registi italiani esordienti e non, che si riferivano in forma drammatica o leggera alla realtà nazionale contemporanea in rapido mutamento. Quarda il programma; clicca qui.
località: via santa lucia 9 , Calvi dell'umbria

Libera Libri
Il progetto LiberaLibri, ideato e costantemente promosso da Pino, si iscrive nella pratica del BookCrossing (book= libro, crossing= passaggio), ormai discretamente diffuso anche in Italia.Chi ha letto un libro e ha voglia di farlo conoscere ad altri ce lo porta e noi lo cediamo gratuitamente a chi ha interesse a leggerlo. È una occasione per permettere anche a chi non ha tempo, occasione o abitudine di entrare in una libreria di godere di una buona lettura.
Abbiamo cominciato nel 2012 con un banchetto alla fiera autunnale “Pomi e Fiori” e da allora non siamo mai mancati con due/tre presenze all’anno agli eventi e ai mercatini di Calvi e occasionalmente di Otricoli.
Moltissimi ci hanno portato libri e molti ne hanno liberamente presi. Ormai si tratta di una iniziativa che i cittadini si aspettano da noi, preparando per tempo i libri letti che vogliono “liberare” perché questi possano raggiungere altri lettori.
La discreta massa di libri raccolti ci ha permesso di donare una selezione di classici di narrativa alla Biblioteca Comunale e anche alla biblioteca della Scuola Media, dove i ragazzi si sono impegnati nella catalogazione.

Camminata per la vita
L’evento "Camminata per la Vita" nasce ogni anno dal 2014 dalla collaborazione della nostra Associazione con la locale sezione dell'AVIS, Associazione Volontari Donatori di Sangue e si svolge ogni anno con una camminata nei boschi alla quale partecipano concittadini di tutte le età. In questi anni la manifestazione ha visto centinaia di partecipanti che hanno poi concluso l’escursione con un pranzo in Pinetina.
Abitualmente essa si svolge nel mese di giugno, in occasione della Giornata Mondiale Donatori di Sangue


Festa della Liberazione
Ogni anno in occasione della Festa della Liberazione, il 25 aprile, organizziamo una escursione al monumenti ai Partigiani che qui morirono nell'aprile 1944 in uno scontro a fuoco con le truppe nazifasciste, sulle pendici del monte San Pancrazio.
La manifestazione in collaborazione con l'ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e con il Comune di Narni, vede la partecipazione delle delegazioni comunali di Narni e Calvi dell'Umbria, dell'ANPI, dell'Associazione Nazionale Alpini, di gruppi escursionistici del territorio, di Mountain Bikers, degli studenti delle scuole secondarie e di cittadini di Narni, Calvi e Otricoli per un totale di partecipanti che abitualmente supera il centinaio.
La manifestazione, otre che un omaggio a quei Caduti della guerra di Liberazione vuole essere una vera e propria festa popolare primaverile che celebra la gioia per la rinascita della democrazia in Italia. Tutto si conclude con una grigliata sui prati.

Puliamo il mondo
La nostra Associazione aderisce alla manifestazione "Puliamo il Mondo" che Legambiente indìce ogni anno in collaborazione con Comuni, scuole e Associazioni di volontari che si impegnano per alcuni giorni a pulire aree pubbliche da rifiuti e oggetti abbandonati. La nostra azione si rivolge sopratutto a impegnare alunni della scuola primaria e secondaria nel ripulire i nostri boschi e nell'istruire i ragazzi nelle pratiche della raccolta differenziata.


Esercitazioni estive di Tai Chi e di Yoga
Gli incontri si tengono nel mese di Agosto in Pinetina, due mattine alla settimana alle 9.30 e della durata di un’ora e mezza) e sono aperti a tutti, socie, soci e non. Gli unici trequisiti richiesti sono la pazienza e la perseveranza
Sono tenuti dai nostri soci Sandro Calzabini per il Tai Chi e Carla Toni, per lo Yoga, entrambi qualificati istruttori a livello nazionale.

Conferenze & Corsi
Entro l'obiettivo di "...promuovere la crescita culturale, sociale ed economica del territorio Umbro-Sabino valorizzandone le risorse e le potenzialità dal punto di vista naturalistico, storico, artistico, archeologico, geo-archeologico e delle tradizioni popolari..." (art. 3 dello Statuto) l'Associazione organizza conferenze, lezioni e corsi rivolti ai suoi aderenti e a tutta la popolazione. Da una parte si tende ad aumentare la conoscenza dell'ambiente naturale e umano e la consapevolezza di un corretto rapporto con esso, dall'altro vogliamo favorire una più ampia riflessione critica sui tempi dell'oggi. Nell'anno 2019 si sono tenuti corsi di riconoscimento di erbe spontanee commestibili e di uso della strumentazione GPS.